Questo valore, espresso da un minimo a un massimo
indica l’esposizione a eventi atmosferici che possono determinare la chiusura del pontile.
Partiti da Viareggio, si raggiunge l’approdo del Club Nautico a Marina di Carrara dopo un breve tratto di navigazione, la stazione precedente è Marina di Massa. Questo è il porto da cui partono i blocchi di marmo estratti nelle Apuane e che raggiungono tutto il mondo. Davanti a noi si vedono le montagne, il bianco che scende lungo i loro versanti non è neve ma il segno lasciato dalle cave di michelangiolesca memoria. Approdo moderno, sicuro - tra panfili e yacht - condizioni di mare forte non ne precludono l’accesso.
Chi desideri sbarcare qui può raggiungere gli stabilimenti balneari limitrofi o, utilizzando i mezzi pubblici, andare a Carrara per una visita della città d’arte patrimonio UNESCO. Visitare i musei e i celebri studi di scultura.
Michelangelo Buonarroti, Protagonista del Rinascimento: qui nascono opere universali come il David e la Pietà. In questo luogo gli antichi romani venivano a estrarre i loro preziosi marmi e tutt’oggi, i più affermati scultori del pianeta, raggiungono questa località per produrre i loro capolavori.
Per chi abiti nella zona di Carrara è molto comodo raggiungere Portovenere e le Cinque Terre navigando: si risparmia tempo e stress; non è necessario trovare parcheggio né si subisce la calca della stazione. Il viaggio è molto confortevole e panoramico. Un servizio di trasporto unico nel suo genere e che attraversa luoghi unici mentre si gode, sul ponte superiore, di sole e brezza.
Per informazioni riguardanti l’accessibilità potete contattarci:
Contattaci oraUPDATES
{{ prettyDate(notizia.data,"DD/MM/yyyy") }} {{ notizia.testi[0].titolo }}